SICUREZZA PUBBLICA
Non c’è fine superiore alla sicurezza pubblica, in cui comunicazioni di emergenza, centri di comando e controllo giocano un ruolo critico. La gestione delle chiamate di emergenza, delle operazioni di sicurezza, e l’organizzazione delle risorse costituiscono la linea del fronte per la tutela pubblica. Per rispondere positivamente alle sfide è necessario disporre di soluzioni affidabili, di informazioni in tempo reale e di intelligence per migliorare la consapevolezza della situazione e la velocità di risposta coniugando una visione a 360 gradi prima, durante e dopo i fatti.
B-Sec ha un ruolo attivo nella proposizione e realizzazione di sistemi dedicati alla gestione della Sicurezza Pubblica integrando soluzioni allo stato dell’arte nelle realtà operative italiane.
Il convergere delle informazioni dalle diverse aree da monitorare garantisce un migliore coordinamento delle forze in campo per un intervento mirato ed efficiente.
Il recupero delle informazioni registrate in qualsiasi istante e la loro affidabilità in ambito giudiziario rendono il sistema un valido aiuto agli investigatori in fase di indagine su eventi criminosi avvenuti sulle strade.
Il convergere delle informazioni dalle diverse aree da monitorare garantisce un migliore coordinamento delle forze in campo per un intervento mirato ed efficiente.
Il recupero delle informazioni registrate in qualsiasi istante e la loro affidabilità in ambito giudiziario rendono il sistema un valido aiuto agli investigatori in fase di indagine su eventi criminosi avvenuti sulle strade.
L’efficienza del coordinamento fra chiamate in ingresso e dispacci alle forze in campo per la risoluzione tempestiva dei problemi segnalati dipende massimamente dalla capacità di analisi immediata della gravità del problema, della disponibilità delle risorse, della capacità di comunicazione con le unità di intervento più vicine all’evento da risolvere.