INFRASTRUTTURE CRITICHE

L’ordine pubblico è garanzia di pace, di tranquillità e sicurezza collettiva. In tal senso assume un valore di ordine sociale in quanto con esso si difende lo svolgimento dei rapporti della vita sociale.
Non c’è fine superiore alla sicurezza pubblica, in cui  comunicazioni di emergenza, centri di comando e controllo, giocano un ruolo critico. La gestione delle chiamate di emergenza, delle operazioni di sicurezza, e l’organizzazione delle risorse costituiscono la linea del fronte per la tutela pubblica. Per rispondere positivamente alle sfide è necessario disporre di soluzioni affidabili, di informazioni in tempo reale e di intelligence per migliorare la consapevolezza della situazione e la velocità di risposta coniugando una visione a 360 gradi prima, durante e dopo i fatti. B-sec ha un ruolo attivo nella proposizione e realizzazione di sistemi dedicati alla gestione della Sicurezza Pubblica integrando soluzioni allo stato dell’arte nelle realtà operative italiane.

Trasporti

I Trasporti sono un perno fondamentale per lo sviluppo, la crescita e l’evoluzione della nostra società.
Gli eventi drammatici degli ultimi anni hanno visto i trasporti come elemento cardine di azioni criminose e terroristiche.
Con l’obiettivo di rendere più sicuri i trasporti si è dovuto provvedere a mettere in sicurezza tutte le infrastrutture, siano esse aeroporti civili e militari, porti sia commerciali che turistici, infrastrutture di trasporto via rotaia come stazioni ferroviarie, scali merci e qualsiasi nodo ferroviario di arrivo e partenza.
Ovviamente i sistemi destinati al controllo di queste aree sono i più complessi in assoluto, essendo gli elementi da trattare innumerevoli.
B Sec è in grado di proporre una serie di soluzioni specifiche che facilitano le operazioni a chi effettua i controlli e si propone come partner tecnologico per dare il proprio contributo sulla sicurezza integrata a chi ne gestisce le varie fasi, siano essi effettuati per via aerea, per mare, via gomma o via rotaia.